logo
Con oltre 20 anni di esperienza sul campo, portiamo metodo, visione strategica e risultati concreti.
Portiamo soluzioni pratiche, veloci e sostenibili, parlando la lingua degli imprenditori e dei tecnici di impianto.
Approccio metodologico
Esperienza concreta.

ABOUT

In Alpaconsulting affianchiamo le aziende industriali nella gestione e ottimizzazione di impianti complessi, trasformando le sfide operative e normative in opportunità di crescita. Con oltre 20 anni di esperienza sul campo, portiamo metodo, visione strategica e risultati concreti.

  • Consulenza normativa ambientale (AIA, End of Waste, BAT Reference)
  • Ottimizzazione processi produttivi e gestione impianti
  • Formazione manageriale per direttori di impianto e team tecnici

Alpaconsulting è la sintesi di oltre 20 anni di esperienza nella gestione di impianti industriali e nella consulenza strategica per il settore chimico, ambientale e manifatturiero.

Il nostro fondatore, Alessandro Paone, ha ricoperto ruoli di direzione in impianti complessi, affrontando direttamente le sfide di compliance ambientale, ottimizzazione operativa e gestione delle risorse. Questa esperienza concreta, unita a una continua formazione tecnica e normativa, ci permette di offrire consulenze mirate, personalizzate e orientate al risultato.


Affianchiamo le aziende industriali nella creazione di processi più sicuri, efficienti e conformi, trasformando la normativa in opportunità di crescita.

SERVIZI

Consulenza Normativa e Ambientale

Conformità totale senza blocchi operativi.


  • Adeguamenti normativi su misura
  • Preparazione pratiche e supporto tecnico
  • Monitoraggi e reportistica ambientale

Ottimizzazione Processi/Performance

Analisi e miglioramento di impianti e processi produttivi.


  • Revisione layout e flussi
  • Efficienza energetica e materica
  • Integrazione best practice e BAT

Formazione Manageriale e Tecnica

Per direttori di impianto, tecnici e team operativi.


  • Leadership e gestione operativa
  • Problem solving in impianto
  • Cultura di processo e miglioramento continuo

Risolvere i problemi

Aumentare efficienza, garantire conformità da consulenza di chi conosce davvero la realtà industriale


Conosciamo

gli impianti industriali dall’interno. Abbiamo vissuto ogni sfida, risolto ogni emergenza, gestito ogni revisione normativa.



Portiamo

soluzioni pratiche, veloci e sostenibili, parlando la lingua degli imprenditori e dei tecnici di impianto.

Ottimizzazione impianto chimico con riduzione consumi energetici

In uno stabilimento chimico di grandi dimensioni, abbiamo riorganizzato i flussi di processo, integrato sistemi di recupero calore e implementato un monitoraggio continuo delle performance. Risultato: -18% di consumi energetici in un anno.

Kemira Italy
Progetto End of Waste per un impianto di rigenerazione solventi

Abbiamo supportato un impianto di rigenerazione solventi nella definizione dei criteri di qualità e nella redazione delle procedure operative per ottenere la qualifica End of Waste. Risultato: autorizzazione ottenuta e accesso a nuovi mercati
Tradebe

Revamping completo di un impianto di produzione di sali di ferro in conformità AIA

Abbiamo coordinato il revamping integrale di un impianto di produzione di sali di ferro, garantendo la piena conformità alle prescrizioni AIA. Dalla revisione dei flussi di processo alla redazione delle nuove procedure operative e di controllo, il progetto ha portato a un miglioramento della sicurezza operativa e della performance ambientale.
Gruppo Ageco

STRUMENTI

cliccare sulle immagini per maggiori dettagli

BUSINESS PROCESS REENGINEERING
Processo produzione
Un intervento organizzativo che in passato ha avuto prevalentemente come obiettivo il miglioramento dell’efficienza complessiva di un’organizzazione, mentre oggi assume a tutti gli effetti valenza strategica
Re-ingegnerizzazione dei processi informativi volta a migliorare l'efficacia nel conseguire gli obiettivi nonchè nell'utilizzo delle risorse. Essa si concentra sui processi aziendali dell'organizzazione, i passaggi e le procedure che governano il modo in cui le risorse vengono utilizzate per creare prodotti e servizi che soddisfano le esigenze di particolari clienti finali o mercati.


BPR, progettare il metodo di lavoro.
PROGETTAZIONE INDUSTRIALE
P&ID Pulitura
Progettazione del processo produttivo da impiegare e redazione del relativo diagramma tecnologico adottato.
L’impianto industriale rappresenta una delle forme di progettazione più complesse. Esso racchiude al suo interno un insieme di processi tecnologici e organizzativi che devono interagire tra loro al fine di conseguire l’obiettivo stabilito in un periodo di tempo più o meno lungo. Il lavoro di progettazione non si esplica, infatti, solo in relazione alla decisione di realizzare un nuovo impianto o di ampliarlo, ma anche attraverso decisioni che avvengono durante l’esercizio stesso.


Design impianti complessi, concretizzare la ragione di business.
BUSINESS PLAN
NPV & CBR
Lo strumento che permette di concretizzare la mission aziendale analizzando gli scenari di esposizione del mercato ed i relativi rischi associati.
Il Business Plan serve a guidare strategicamente l’azienda, viene fatto un elenco di step che vanno seguiti e gli obiettivi che si intendono raggiungere. Soprattutto quando ci sono periodi di tensione, navigare senza aver tracciato una rotta de seguire può comportare perdite pensati in termini di fatturato e liquidità. Fondamentale, quindi, fissare gli obiettivi, sia di breve che di medio periodo, e identificare la strada da seguire per raggiungerli.


Definire e sviluppare potenziali scenari di business dalla fase di concept al To-Be.
PROJECT MANAGEMENT
Applicazione ADR
Il project management è la risposta strutturata alle esigenze di gestione dei tempi, dei costi e della qualità di azioni innovative.
Assistenza a 360 ° per la gestire fornitori e appaltatori durante tutte le fasi di un progetto.


Tutte le imprese gestiscono i progetti per raggiungere in modo efficace i propri obiettivi.
SVILUPPO WEB2.0
Application
Realizzazione di prodotti web based in grado di interagire con l'utente finale.
La piattaforma proprietaria, ottimizzata per la visualizzazione mobile e desktop, permette di rivoluzionare il metodo di comunicazione dell'azienda. Può essere applicato a sviluppo di applicazioni focalizzate all'esecuzione su rete aziendale ed internet.


WEB2.0 piattaforma proprietaria; sviluppo di custom web app.
MS-OFFICE CUSTOM TOOLS
Scheda Progetto
Sviluppo di stumenti software basati su VBA.
Visual Basic for Applications è il linguaggio di programmazione di Microsoft per Excel e tutti gli altri programmi di Microsoft Office, come Word e PowerPoint. I programmi della suite Office condividono tutti un linguaggio di programmazione comune che permette la realizzazione di plugin facilmente distribuibili.


Applicazioni e plugins; sviluppo di applicazioni VBA per piattaforme MS-Office.

CONTATTI